Carpaccio di spigola con finocchio e Peperone di Senise IGP fritto
2 filetti di spigola abbattuta e senza spine 2 finocchi 2 peperoni secchi Zafaran’ Pennella già puliti 500 gr di olio di girasole Sale /pepe/olio/finocchietto tritato q.b. ½ buccia di limone grattugiata N.B. La spigola deve essere abbattuta, per essere consumata cruda.Se nel caso non riuscite a trovarla, potete “abbatterla” voi, prendendo i due filetti di spigola e chiudendoli singolarmente avvolgendoli nella pellicola per alimenti e dopo riporli in una bustina per i congelati a chiusura ermetica, avendo cura di far uscire più aria possibile (In modo che il freddo del congelatore non rovini il prodotto).Lasciate il prodotto in congelatore per 96 ore a -18°. Con il coltello affilato, spellate il pesce avendo cura di staccare la pelle in modo compatto.A questo punto, tagliate delle piccole fette sottili in trasversale per realizzare il carpaccio.Riponete le fettine in un contenitore e conditele con olio, sale, pepe e finocchietto macinato a piacere e lasciate insaporire il pesce per 24 ore in frigorifero. In seguito, portate l’olio di girasole a 180° e friggete con l’uso di una pinza. Immergete i peperoni nell’olio già caldo per tre secondi (N.B. più tempo, comprometterebbe la resa, rendendoli neri e con un sapore amaro).Lasciate asciugare su carta assorbente, diventeranno croccanti raffreddando. Sbriciolate i peperoni e salate prima di usarli.Pulite i finocchi levando gli strati più esterni, tagliateli con la madolina facendo delle fette sottili e riponeteli in acqua e ghiaccio per non far perdere la croccantezza.Prima di servire scolate i finocchi e conditeli con olio, sale, pepe e la buccia di limone.Impiattate prima il carpaccio di spigola dopo i finocchi e infine i peperoni fritti.